L’assemblea dell’associazione! Cosa abbiamo fatto e cosa faremo.

L’11 marzo si è riunita l’Assemblea. Abbiamo discusso di ciò che abbiamo fatto nei primi mesi di vita dell’associazione (novembre e dicembre 2017) pianificando anche le attività del 2018. Nel 2017, su segnalazione di alcune famiglie residenti in Valle d’Aosta, abbiamo iniziato a fare una piccola ricerca riguardante il trasporto …

Google sa dove ti trovi, l’ambulanza deve chiedere informazioni

Alcuni anni fa ho notato che Google riesce ad individuare con molta precisione la posizione quando sono collegato ad una rete Wi-Fi, con GPS spento e magari pure scollegato dalla rete di telefonia mobile. Leggendo in Internet ho scoperto che la famosa auto di Google che ha girato quasi tutte …

Le politiche sociali in Italia che non riescono ad adattarsi alla nuova realtà

Nell’edizione di oggi de La Stampa a pagina 6 e 7 ci sono due articoli che parlano di welfare in Italia, in particolare dell’assistenza in casa di anziani e disabili e delle difficoltà per le donne a mantenere un lavoro dopo la nascita dei figli. Gli articoli per chi vive quotidianamente queste …

L’istituzione del Fondo per caregiver con la Legge di Bilancio 2018 – Legge 27/12/2017 n. 205

Il 27 dicembre 2017 è stata approvata la Legge n. 205 del 2018 di approvazione del bilancio dello Stato. Tra le novità assolute rivolte al mondo dei disabili c’è la creazione del fondo per caregiver pari a 20 milioni di euro per tre anni in totale, quindi, 60 milioni. Questa …

Vuoi regalare o regalarti #unpodivita? Puoi già farlo!

Sei una mamma o un papà e il tuo bimbo richiede assistenza continuativa a domicilio? Oppure, nella tua cerchia di amici e familiari, conosci qualcuno che vive quotidianamente questa condizione? Se sì, il progetto #unpodivita ti aspetta! #unpodivita – il primo progetto lanciato dalla neonata “La casa di sabbia – …

Il progetto #unpodivita su HelperBit, la piattaforma per le donazioni trasparenti

Alcuni anni fa mi ero avvicinato per curiosità al mondo dei Bitcoin perché passeggiando per Berlino avevo notato alcuni locali che lo accettavano come metodo di pagamento. Nel 2015 ho deciso di scaricare un wallet ed acquistare una decina di euro di cripotvaluta, che poi nel corso degli anni ho …

Assemblea dell’Associazione La casa di sabbia

Il 26 novembre 2017 si è riunita l’Assemblea dell’Associazione e abbiamo deciso alcune delle attività che porteremo avanti: proposta di alcune misure fiscali per agevolare l’acquisto della casa alle famiglie con i disabili (trovi l’iniziativa completa qui: proposte fiscali) richiesta di linee guida per la nutrizione e l’idratazione artificiale a …

Legge di bilancio 2018: novità per i caregiver?

Qualche giorno fa, abbiamo pubblicato l’analisi (critica) di Elena Malagoli sul disegno di legge in discussione, ormai da tempo, in Parlamento sul tema dei caregiver. Tra i punti di debolezza del testo, emergevano, in particolare, la mancanza di copertura finanziaria delle iniziative previste e il carattere di volontarietà attribuito all’attività …

Bambini con peg a scuola: chiediamo delle regole per tutti

Oggi parliamo di un argomento che ci sta molto a cuore.: i bambini con peg a scuola. Non abbiamo i dati precisi, ma sono sempre di più i bambini e i ragazzi che sono nutriti artificialmente perché non riescono ad alimentarsi per bocca. Stiamo parlando di quella che in termini …