Incontro con la ministra della disabilità Alessandra Locatelli

Il 24 ottobre scorso si è svolto ad Aosta l’incontro della Ministra della disabilità Alessandra Locatelli con le associazioni presenti sul territorio valdostano che hanno potuto presentare alcuni quesiti. La casa di sabbia ha portato due problematiche all’attenzione della Ministra Locatelli che sono di competenza dello Stato e sulle quali …

Modifica al regolamento per il trasporto disabili in Valle d’Aosta

Il 19 giugno la Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato la deliberazione n. 696 apportando tra l’altro un’importante modifica al regolamento di fruizione del trasporto per le persone con disabilità per quanto riguarda la frequenza dei centri estivi. Con questa modifica non c’è più il limite del numero di …

Audizione in Consiglio regionale della Valle d’Aosta sulla legge riguardante il sostegno alle fasce fragili

Oggi la Casa di sabbia è stata sentita dalla V commissione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta in merito al Disegno di legge che di modifica alla legge regionale 23 luglio 2010, n. 23 (Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale). Il disegno di legge …

Campagna di sensibilizzazione sul lavoro delle persone con disabilità

Non ci può essere un progetto di vita per le persone con disabilità senza considerare anche il lavoro laddove possibile. E spesso è possibile dal punto di vita della persona, ma non dal punto di vista delle aziende. Ci sono ancora troppi pregiudizi e ancora oggi, nel 2023, spesso una …

Discriminazione del bambino con disabilità nei centri estivi

In questi anni abbiamo visto discriminare più volte i bambini con disabilità per l’iscrizione e la frequenza del centro estivo. Proprio in queste settimane stiamo sostenendo con un azione legale una famiglia che si è vista rifiutare l’iscrizione, senza una motivazione, del figlio con disabilità che necessità di un educatore …

Limite di età per fruire di servizi per le persone con disabilità – audizione in Consiglio regionale

Il 3 maggio scorso La Casa di sabbia è stata invitata, assieme a Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta ,Tutti uniti per Yleania e ANGSA Associazione Valdostana Autismo ai lavori della V Commissione permanente del Consiglio regionale Valle d’Aosta – Conseil de la Vallée. La commissione discuteva delle modifiche alla legge regionale …

Mozione sul turismo accessibile approvata dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta

Nella seduta dell’11 maggio del Consiglio regionale Valle d’Aosta – Conseil de la Vallée l’assemblea ha approvato una mozione che chiede di valorizzare gli itinerari outdoor accessibili a persone con disabilità, attraverso la creazione di un’apposita pagina sul portale Lovevda, prima dell’avvio della prossima stagione turistica, e previa richiesta alle …

Assegni di cura ai caregiver: un Livello Essenziale delle Prestazioni in ambito Sociale

Cosa troverete in questo post? la nozione di caregiver e le tutele attuali (a che punto è la legge per riconoscere coloro che si prendono cura delle persone non autosufficienti); cos’è la disabilità gravissima; cosa sono gli assegni di cura; cos’è il Fondo per le non autosufficienze (FNA) e come …

Garante della disabilità in Valle d’Aosta: una legge con alcune ombre

Pochi giorni fa in Valle d’Aosta è stata approvata la proposta di legge riguardante la creazione di una nuova figura ovvero il Garante per la tutela delle persone con disabilità. Abbiamo pensato di spendere un paio di parole su questa questione perché siamo l’associazione che in Valle d’Aosta e anche …