Fondi nazionali per le persone con disabilità nel 2019

Pochi giorni fa il Parlamento ha approvato la legge di bilancio riservando alcune misure di sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie. In particolare ha incrementato il Fondo per le non autosufficienze, il Fondo per il Dopo di Noi, il Fondo per le Politiche sociali che comunque in …

L’operatore socio-sanitario e le prestazioni sanitarie

L’Agenzia delle Entrate è stata chiamata ad esprimere un suo parere in merito alla possibilità di applicare l’esenzione dall’Imposta sul Valore Aggiunto per le prestazioni rese dall’operatore socio-sanitario. Qui trovate il parere e sotto il nostro riassunto con il commento: https://goo.gl/jF6x7Q In particolare una società operante nel settore dell’Assistenza Domiciliare Integrata …

Mamme caregiver in Italia

Indovinate chi! Molte donne che vedete sulla foto sono caregiver (21/24)! Sono le mamme dei bambini disabili gravi, quelli che mangiano con un tubo, alcuni hanno la tracheostomia e richiedono la ventilazione invasiva (respiratore) oppure necessitano di ventilazione non invasiva con una mascherina, altri hanno crisi epilettiche farmaco resistenti, spesso …

Gioco anche’io: giocattoli per i bambini con disabilità

È quasi Natale, tempo di sorprese e giochi per bambini. Quale momento migliore per pensare a tutti quei bambini che, affetti da disabilità gravi, rischiano di non trovare sotto l’albero giochi adatti alle loro esigenze? Il gioco rappresenta, per tutti i bambini, un canale privilegiato per esplorare il mondo esterno, …

Un libro sull’inclusione scolastica nato da un gruppo Facebook

La scuola è forse il principale luogo di inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità. Accanto a numerosi esempi di buon funzionamento del modello di inclusione italiano ve ne sono altrettanti nei quali il rapporto tra la scuola e la famiglia non è facile. Le famiglie spesso non sono …

Assistenza domiciliare per un bambino disabile grave

L’altro giorno ho parlato con una pediatra che segue una famiglia con un bambino disabile grave e le ho detto che dovrebbe fare la valutazione dei bisogni del bambino al fine di far fornire dall’ASL l’assistenza specializzata a domicilio (il piccolo è attaccato al respiratore e alla nutrizione artificiale in …

Porte aperte presso il birrificio Angelo Poretti: profit che sostiene no profit

Un po’ di tempo fa abbiamo ricevuto una chiamata da Carlsberg Italia. L’azienda, quattro volte all’anno, organizza, presso lo storico birrificio Angelo Poretti di Induno Olona in provincia di Varese, una giornata a porte aperte, per permettere a tutti di visitare lo stabilimento e degustare i prodotti dell’azienda. Carlsberg Italia da …

Testo di proposta di legge di iniziativa popolare per le cure fuori Valle d’Aosta

La malattia può colpire chiunque e in qualsiasi età, non a caso si augura innanzitutto la salute. Eppure succede e bisogna affrontarla. L’impatto della malattia sulla vita quotidiana delle persone è diverso per tanti motivi, uno dei quali è la distanza dal luogo in cui poter essere adeguatamente curati. Per …

Il libro Racconti liberi scritto dai ragazzi e donato all’associazione

Nella primavera di quest’anno abbiamo ricevuto una chiamata da parte di un’insegnante delle scuole medie di Charvensod. Era Valentina Malcevschi, insegnante di italiano della III C, che ha deciso di dedicare alla nostra associazione una serie di racconti scritti direttamente dai ragazzi e pubblicati nell’ambito dell’iniziativa sulla difesa dei diritti …