Porte aperte presso il birrificio Angelo Poretti: profit che sostiene no profit

Un po’ di tempo fa abbiamo ricevuto una chiamata da Carlsberg Italia. L’azienda, quattro volte all’anno, organizza, presso lo storico birrificio Angelo Poretti di Induno Olona in provincia di Varese, una giornata a porte aperte, per permettere a tutti di visitare lo stabilimento e degustare i prodotti dell’azienda.

Carlsberg Italia da parecchi anni a queste giornate attribuisce anche un importante valore sociale perché invita un’associazione scelta dai propri dipendenti per farla conoscere ai partecipanti. Parte del ricavato di queste giornate (organizzate con i lavoratori che partecipano volontariamente all’evento 💕) devolve all’associazione invitata.

È successo che un dipendente di Carlsberg che ha conosciuto la storia di Hervé e ciò che facciamo ha proposto la nostra associazione e gli altri l’hanno votata e così sabato 22 settembre eravamo presenti.

Eravamo (e lo siamo ancora) molto emozionati per questo evento.

Alle porte aperte hanno partecipato Patrick e Mara che hanno presentato a chi visitava lo stabilimento l’associazione e alcuni dei nostri progetti.

Porte aperte presso birrificio Angelo Poretti
Porte aperte presso birrificio Angelo Poretti

La giornata per i visitatori era gratuita, ma all’uscita nello spaccio aziendale si poteva acquistare la birra, soprattutto la protagonista di stagione – la Mielizia. Carlsberg ci ha donato una parte dei ricavi di questa giornata e nei giorni scorsi abbiamo ricevuto il bonifico di 2.000 euro.

Uno degli scopi dell’associazione è quello di diffondere, tra la popolazione, un nuovo approccio, consapevole e propositivo, al tema della diversità. Spazi come quello che ci hanno riservato, in un momento di festa e di svago, si rivelano veicolo fondamentale per favorire questo processo. Prova ne è la cospicua somma donata che verrà destinata al sostegno delle nostre prossime iniziative, di cui potrete seguire l’avanzamento sul nostro sito e sulla pagina Facebook.

Questa giornata ci ha anche permesso di conoscere in prima persona un angolo d’Italia con la sua bella storia di industria e di solidarietà ed è nostra intenzione dedicare buona parte dei fondi raccolti a progetti legati a questo territorio sostenendo una o più famiglie con la nostra iniziativa #unpodivita.

Vorremmo ringraziare i dipendenti e i dirigenti per la sensibilità e l’attenzione dimostrata nei confronti della realtà che sta a cuore della nostra associazione.

Patrick

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *