La corsa della lumaca tra Scratch e Makey Makey per i bambini con disabilità

Condividiamo con voi i risultati del laboratorio di programmazione visuale che si è svolto nel corso dello scorso anno scolastico (i dettagli del laboratorio potete leggere qui: laboratorio inclusivo di programmazione visuale). Il video mostra il libro “La corsa della lumaca” (casa editrice ZooLibri) in formato multimediale grazie a Scratch …

Sostegno ai caregiver nel Piano Nazionale per le non Autosufficienze 2019-2021

Sugli assegni di cura erogati ai caregiver, ossia a coloro che si prendono cura in modo continuativo a domicilio di una persona non autosufficiente, ci sono ancora troppo poche informazioni! Molte persone non conoscono questa misura perché diciamo che è molto confusionaria! Gli assegni di cura sono una misura sociale …

L’estate con noi… centro estivo inclusivo a Doues

L’anno scorso abbiamo avuto la fortuna di conoscere Valentina, Francesca e Bruno, i tre fratelli de La Petite Ferme du Bonheur ONLUS e fattoria inclusiva a Doues che durante l’estate accolgono i bambini presso la loro fattoria e hanno accolto anche Hervé assieme all’infermiera dell’Usl e all’educatrice! Per lui è stata una …

Robotica educativa e tecnologia inclusiva

Il 12 giugno scorso abbiamo partecipato ad una diretta organizzata dalla biblioteca di Saint-Vincent per parlare dei progetti nati negli ultimi anni in Valle d’Aosta nei quali si applicano le tecnologie alla didattica e all’inclusione. Patrick ha spiegato le nostre iniziative e assieme a Cristina hanno anche discusso i risultati del …

Istruzione domiciliare per le persone con disabilità più facile nell’anno scolastico 2020/21

Il 28 aprile scorso La casa di sabbia ha inviato all’Assessorato Istruzione della Regione autonoma Valle d’Aosta una lettera chiedendo le delucidazioni in merito ad alcune questioni riguardanti la didattica dei bambini, degli alunni e degli studenti con disabilità e tra queste anche la possibilità di attivare in accordo con …

Riavvio delle attività di tipo riabilitativo erogate dalla sanità territoriale

Da oggi si può circolare liberamente tra le Regioni, già prima hanno ripreso le attività commerciali, fra poco sarà possibile fruire anche delle piscine, però restano sospesi alcuni servizi essenziali.Moltissimi bambini in Valle d’Aosta dall’inizio dell’emergenza non accedono più a logopedia, fisioterapia e psicomotricità.La casa di sabbia Onlus ha mandato …

Lettera alla Regione Valle d’Aosta riguardante la didattica a distanza degli alunni con disabilità

Il 28 aprile La casa di sabbia ha inviato all’Assessorato Istruzione della Regione autonoma Valle d’Aosta una lettera chiedendo le delucidazioni in merito ad alcune questioni riguardanti la didattica dei bambini, degli alunni e degli studenti con disabilità. Pochi giorni fa la Sovraintendente ci ha risposto con una lunga lettera …