Centri estivi del Comune di Aosta e i bambini con disabilità

Questo post nasce a seguito della lettera pubblicata su AostaOggi con la quale la mamma di un bambino con autismo lamentava il fatto che il Comune di Aosta quest’anno, a differenza degli anni passati, non organizza centri estivi in città (la lettera potete leggere qui). A seguito di questa lettera …

L’iniziativa #unpodivita che dona spensieratezza durante l’estate

Ritorna la nostra iniziativa ideata per i fratelli e le sorelle dei bambini e ragazzi con disabilità. Percorsi da vivere per accrescere le opportunità di una vita futura, attività sportive o extra scolastiche, campus estivi o, semplicemente, un po’ di tempo tutto per loro, da trascorrere con uno o entrambi …

La casa di sabbia a fianco delle persone con disabilità vittime di discriminazioni

Il 17 febbraio scorso Il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, ha firmato il Decreto relativo al riconoscimento e alla conferma delle associazioni e degli enti legittimati ad agire in giudizio in difesa delle persone con disabilità vittime di discriminazioni. Con questo Decreto La Casa di sabbia ONLUS, a termine …

Sostegno alle persone con disabilità gravissima in Valle d’Aosta – nuove disposizioni regionali

La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha recentemente approvato, il 26 aprile 2022, la nuova deliberazione (n. 484) riguardante i criteri per la concessione di contributi per la valorizzazione in Valle d’Aosta del ruolo del caregiver familiare delle persone con disabilità gravissima, per l’assunzione degli assistenti personali, per l’acquisto degli …

Assemblea dei soci approva la relazione delle attività del 2021

Il 6 maggio scorso i soci de La casa di sabbia si sono riuniti e hanno approvato la relazione delle attività e il rendiconto delle spese del 2021 nonché le attività da svolgere nel 2022. Nel 2021 l’associazione ha continuato a lavorare sui temi fin dall’inizio ritenuti prioritari attraverso una …

Manuale per usare Makey Makey con i bambini con disabilità

Su questa pagina troverete il Manuale per l’utilizzo della scheda Makey Makey con i bambini, ragazzi e adulti con disabilità. Questo Manuale è il frutto dei laboratori inclusivi di programmazione visuale che La casa di sabbia organizza presso le scuole in Valle d’Aosta (primaria e secondaria di primo grado). Durante …

In alto con le ruote riceve il sostegno dalla Fondazione CRT

Siamo talmente di corsa che non vi abbiamo ancora condiviso questa splendida notizia . Una delle nostre iniziative, In alto con le ruote, ha ricevuto il sostegno da parte della Fondazione CRT di Torino, unico progetto valdostano finanziato! Con il contributo (5.000 sul totale del progetto di 10.300 euro) acquisteremo …

Le osservazioni al Piano regionale per la Salute e il Benessere sociale 2022-2025 della Valle d’Aosta

La Regione Valle d’Aosta ha recentemente presentato il Piano regionale per la Salute e il Benessere 2022-2025. La casa di sabbia ha voluto partecipare alla consultazione del piano organizzato tramite la piattaforma inviando le osservazioni. Purtroppo i contributi presentati, a differenza di ciò che succede a livello nazionale o europeo, …

Per l’assistenza a scuola ai bambini con la nutrizione artificiale non è sufficiente un operatore socio-sanitario (OSS).

Spesso ricordiamo che l’assistenza legale è l’attività principale de La Casa di sabbia, anche se non è la più visibile. Si tratta di un’attività complessa, che a volte si conclude davanti ad un giudice, come successo pochi giorni fa ad una famiglia in Veneto. La scelta di rivolgersi alla giustizia …

Natale solidale de La casa di sabbia. Alcuni regali valgono di più

Su questa pagina del sito de La casa di sabbia troverete le informazioni aggiornate su dove trovare i due libri per bambini con la storia di Cagliostro e le bellissime cartoline natalizie di Scrap for Smile donate all’Associazione dalle scrapper italiane. Grazie a tutte le persone che per questo Natale …