Ritorna la nostra iniziativa ideata per i fratelli e le sorelle dei bambini e ragazzi con disabilità.
Percorsi da vivere per accrescere le opportunità di una vita futura, attività sportive o extra scolastiche, campus estivi o, semplicemente, un po’ di tempo tutto per loro, da trascorrere con uno o entrambi i genitori. Questo è quanto proponiamo di offrire anche per questa estate alle famiglie delle persone con disabilità in Valle d’Aosta e non solo!
Il tema dei rare siblings (fratelli e sorelle di persone con disabilità) è, da sempre, fondamentale per l’Associazione La casa di sabbia – Onlus. L’iniziativa #unpodivita è nata nel 2017 e mira a donare momenti di spensieratezza proprio a questi fratelli e sorelle, attraverso esperienze dedicate, a seconda dell’età.
Quando nella propria famiglia si presenta la disabilità grave di un figlio l’equilibrio familiare viene totalmente sconvolto: molto spesso, uno dei genitori decide di ridurre in modo significativo le ore di lavoro o, addirittura, vi rinuncia per potersi prendere cura del figlio disabile. A causa di queste scelte spesso forzate, il budget familiare inizia a risentirne, anche se le necessità, derivanti dai nuovi bisogni speciali, crescono tantissimo. E, purtroppo, il tempo da dedicare ai fratelli e alle sorelle si riduce drasticamente.
Per questo l’Associazione ha pensato a loro e, grazie a molti sostenitori e donatori, anche questa estate La casa di sabbia – Onlus potrà offrire, in Valle d’Aosta e anche fuori dalla nostra regione, attività ludiche ai fratelli e alle sorelle dei bambini e dei ragazzi con disabilità
- una o più settimane da trascorrere in centri estivi o campus sportivi;
- esperienze individuali da vivere con i genitori come, per esempio, una gita di un giorno per visitare un’altra città, una giornata da trascorrere in un parco divertimenti oppure qualsiasi esperienza che possa piacere e diventare un bel ricordo da portare nel cuore.
Le famiglie che desiderano partecipare a questa iniziativa, o che vogliano maggiori informazioni, possono scrivere una e-mail tramite la pagina CONTATTI.
Dal nostro archivio: