Assistenza infermieristica domiciliare: Ordinanza del Tribunale

Pochi giorni fa, grazie all’assistenza legale che La casa di sabbia fornisce gratuitamente, una famiglia è riuscita ad ottenere 30 ore di assistenza infermieristica settimanale che stava chiedendo all’ASL da più di un anno.Per farlo siamo dovuti ricorrere al giudice, come spesso succede in questi casi.Queste cause sono particolarmente difficili …

L’estate per tutti. Deporre il seme dell’inclusione d’estate per raccogliere i frutti in tutte le stagioni

Per il secondo anno consecutivo La petite ferme du bonheur Aps di Doues, in partenariato con Tutti uniti con Ylenia e La casa di sabbia, offrirà durante l’estate ai bambini con disabilità le settimane di divertimento presso la propria fattoria inclusiva. Il progetto è stato finanziato dal Ministero del lavoro e …

I tre anni di #unpodivita: le famiglie con i bambini con disabilità al centro dell’iniziativa

#unpodivita è stata la nostra prima iniziativa, nata nel novembre 2017, poco dopo che abbiamo creato l’associazione. Fin da subito abbiamo messo al centro la famiglia e non solo il bambino con disabilità, fin da subito abbiamo pensato anche ai genitori e ai fratelli che vivono quotidianamente la disabilità del …

Relazione di attività e il rendiconto delle donazioni del 2020

Come ogni anno pubblichiamo la relazione delle attività che La casa di sabbia Onlus ha portato avanti nel 2020 e il rendiconto delle donazioni ricevute approvati durante l’assemblea dei soci svoltasi il 16 aprile scorso tramite la piattaforma Teams. In un anno come il 2020, sconvolto dalla pandemia da Covid-19, …

Iniziativa di beneficienza “Un sorriso per la mamma”

Con questo post vi parliamo dell’iniziativa “Un sorriso per la mamma”, ideata in collaborazione con il gruppo delle scrappers Scrap4Smile (creare per sorridere) in occasione della prossima festa della mamma. L’idea nasce grazie alla generosità delle scrapper italiane che, nel tempo libero, creano cartoline come quelle che vedete nella galleria …

Sollecito alla Regione Valle d’Aosta sui vaccini ai caregiver

La casa di sabbia Onlus continua a sollecitare La Regione Valle d’Aosta a prevedere tra le categorie prioritarie per la vaccinazione Covid-19 non solo le persone con disabilità, ma anche i caregiver, familiari e gli assistenti personali. Abbiamo appreso, dal riscontro fornito dalla Regione, che tali soggetti non sono previsti …

La risposta della Regione Valle d’Aosta sulla priorità della vaccinazione per i caregiver

La Regione autonoma Valle d’Aosta ha risposto oggi alla nostra richiesta di includere le persone che ruotano attorno alle persone con disabilità quali familiari, caregiver e assistenti personali tra le categorie prioritarie per la vaccinazione. La risposta, a firma del dirigente della struttura sanità pubblica e veterinaria della Regione, non …

Cure domiciliari integrate e palliative in Valle d’Aosta

Pubblichiamo la proposta di deliberazione della Giunta regionale della Valle d’Aosta riguardante le cure domiciliari integrate e palliative da parte del Servizio Sanitario recentemente trasmessa al Consiglio Permanente degli Enti Locali (CPEL) per il parere obbligatorio previsto dalla legge. È una deliberazione importantissima e molto complessa perché arriva dopo 15 …

Come far giocare i bambini con disabilità? L’Iniziativa Gioco anch’io

Il primo post del 2021 dedichiamo ai giocattoli per bambini con disabilità della nostra iniziativa Gioco anch’io! Gioco anch’io è forse la più conosciuta tra le iniziative de La casa di sabbia! Nasce durante l’estate 2018, dopo che l’Asl della Valle d’Aosta fornisce ad Hervé due pulsanti nell’ambito del suo …