Risoluzione del Consiglio regionale sul sostegno per le cure fuori Valle d’Aosta

Nel 2018 La casa di sabbia e Tutti uniti per Ylenia, due associazioni valdostane, hanno elaborato una proposta di legge regionale di iniziativa popolare con finalità di sostenere le persone COSTRETTE a curarsi fuori dal territorio regionale. Non è difficile pensare che con l’arrivo di una malattia rara, di un …

Sostegno alle famiglie con i figli con disabilità durante l’estate

L’estate è ancora lontana, ma chi non ci pensa? Noi si! Come ogni anni pensiamo ai fratelli e alle sorelle dei bambini e ragazzi con disabilità, ai quali da ormai cinque anni offriamo durante il periodo estivo le esperienze da vivere: centri estivi, campus sportivi, campi estivi, insomma, tutto ciò …

Audizione in Consiglio regionale della Valle d’Aosta sulla proposta di legge per le cure fuori Valle

Mercoledì scorso i due soci de La casa di sabbia, Patrick Creux e Sylvie Chaussod, hanno partecipato all’audizione presso La V Commissione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta in merito alla proposta di legge 89, recante: “Interventi per il sostegno ai soggetti che necessitano di assistenza sanitaria fuori dal territorio …

Corso di formazione di programmazione visuale Scratch e Makey Makey per la disabilità

Nell’ultima newsletter abbiamo condiviso le informazioni sul corso di formazione on-line sulla programmazione visuale Scratch e Makey Makey che organizziamo per i genitori, insegnanti, docenti e terapisti interessati ad approfondire l’utilizzo delle tecnologie a favore dei bambini e ragazzi con disabilità. Il nostro corso è piaciuto tanto e abbiamo avuto …

Legge sulle cure fuori Valle d’Aosta arriva in Consiglio regionale

Il 13 dicembre scorso un gruppo di consiglieri regionali ha depositato una proposta di legge che riprende analoga proposta di iniziativa popolare elaborata nel 2018 da La casa di sabbia e Tutti uniti per Ylenia denominata “Interventi per il sostegno ai soggetti che necessitano di assistenza sanitaria fuori dal territorio …

Simboli in comunicazione aumentativa e alternativa per raccontare la storia natalizia di Cagliostro

In questa pagina condividiamo un file pdf assieme alle istruzioni per utilizzare i simboli del libro “Il Natale di Cagliostro” che l’associazione ha recentemente pubblicato (potete trovare le informazioni su come ricevere il libro qui: Storia di Natale in comunicazione aumentativa e alternativa). Come utilizzare i simboli del libro “Il …

Il nostro libro natalizio in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)

Il libro classico “Il Natale di Cagliostro”, pubblicato nel 2020, racconta l’avventura natalizia di Cagliostro, gatto nero nato con tre zampe, che sogna di incontrare Babbo Natale e finisce per fare con lui il giro del mondo in una sola notte, quella di Natale, la più magica dell’anno. Lo stesso …

#unpodivita: iniziativa dedicata ai fratelli e alle sorelle dei bambini con disabilità grave

La disabilità grave di un figlio stravolge sempre la vita di un’intera famiglia: genitori in primis, ma fratelli e sorelle non sono da meno. La famiglia si ritrova improvvisamente catapultata in ricoveri ospedalieri, cure da memorizzare, trattamenti sanitari ai quali assistere, cicli di riabilitazione da programmare, infinita burocrazia e… preoccupazioni, …

L’iniziativa #unpodivita che dona spensieratezza durante l’estate

Ritorna la nostra iniziativa ideata per i fratelli e le sorelle dei bambini e ragazzi con disabilità. Percorsi da vivere per accrescere le opportunità di una vita futura, attività sportive o extra scolastiche, campus estivi o, semplicemente, un po’ di tempo tutto per loro, da trascorrere con uno o entrambi …