La Giunta regionale della Valle d’Aosta approva la deliberazione sulle cure fuori regione

Il 24 luglio scorso la Giunta Regionale della Valle d’Aosta ha approvato la deliberazione n. 825 integrando i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) regionali con il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno ai soggetti che necessitano di particolare assistenza sanitaria fuori dal territorio regionale.In pratica per le prestazioni …

Nuova figura di interesse sanitario: l’operatore “XX”

In questo post faremo una prima analisi delle bozze dei documenti diffusi dalla Conferenza permanente Stato-Regioni sulla nuova figura ptofessionale di interesse sanitario di supporto alle attività infermieristiche, al momento senza nome (chiamata figura operatore XX). In che contesto si inserisce la nuova figura? Come si diventa operatore XX e …

Modifica al regolamento per il trasporto disabili in Valle d’Aosta

Il 19 giugno la Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato la deliberazione n. 696 apportando tra l’altro un’importante modifica al regolamento di fruizione del trasporto per le persone con disabilità per quanto riguarda la frequenza dei centri estivi. Con questa modifica non c’è più il limite del numero di …

Audizione in Consiglio regionale della Valle d’Aosta sulla legge riguardante il sostegno alle fasce fragili

Oggi la Casa di sabbia è stata sentita dalla V commissione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta in merito al Disegno di legge che di modifica alla legge regionale 23 luglio 2010, n. 23 (Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale). Il disegno di legge …

Assemblea dei soci e la relazione annuale del 2022

Il 26 maggio scorso si è riunita l’assembla dei soci La casa di sabbia, un appuntamento annuale molto importante che ci permette di analizzare quanto fatto nell’anno precedente, ricordare le famiglie sostenute, i nostri donatori, i sostenitori e i momenti vissuti. Per noi il 2022 è stato un grande traguardo, …

Campagna di sensibilizzazione sul lavoro delle persone con disabilità

Non ci può essere un progetto di vita per le persone con disabilità senza considerare anche il lavoro laddove possibile. E spesso è possibile dal punto di vita della persona, ma non dal punto di vista delle aziende. Ci sono ancora troppi pregiudizi e ancora oggi, nel 2023, spesso una …

Discriminazione del bambino con disabilità nei centri estivi

In questi anni abbiamo visto discriminare più volte i bambini con disabilità per l’iscrizione e la frequenza del centro estivo. Proprio in queste settimane stiamo sostenendo con un azione legale una famiglia che si è vista rifiutare l’iscrizione, senza una motivazione, del figlio con disabilità che necessità di un educatore …

Risoluzione del Consiglio regionale sul sostegno per le cure fuori Valle d’Aosta

Nel 2018 La casa di sabbia e Tutti uniti per Ylenia, due associazioni valdostane, hanno elaborato una proposta di legge regionale di iniziativa popolare con finalità di sostenere le persone COSTRETTE a curarsi fuori dal territorio regionale. Non è difficile pensare che con l’arrivo di una malattia rara, di un …