Ogni persona che incontriamo nella nostra vita può diventare una lezione, un esame o un emozione e l’incontro che abbiamo fatto alla scuola media “Don Benigno Favre” di Quart con gli alunni della 2C è stata per noi un’emozione enorme.

Tutto nasce dalla cooperativa scolastica Essere o Benessere creata dai ragazzi con la quale nell’anno scolastico 2017/2018 hanno realizzato un bellissimo calendario per l’anno 2019. Grazie a questa esperienza hanno potuto sperimentare come si fa impresa e veder crescere piano piano il loro progetto. Nel calendario hanno incluso le loro immagini, le ricette, le frasi, i giorni che meritano di essere ricordati e successivamente l’hanno distribuito a offerta libera. Il ricavato di questo loro impegno hanno deciso di devolverlo a La casa di sabbia Onlus.
I ragazzi ci hanno scritto una lettera che quando ho letto mi sono scese le lacrime dalla commozione e vi riporto un pezzo “La nostra scelta è ricaduta sulla “Casa di sabbia” perché ci è sembrato che avesse molto a che fare con gli argomenti su cui avevamo lavorato: benessere. Inoltre abbiamo apprezzato le iniziative sostenute dalla associazione come #unpodivita e Gioco anch’io. Il nostro è un piccolo contributo ma fatto con il cuore. Speriamo che possa esservi utile.”
Sono stata una lezione intera con loro a parlare di ciò che la vita rivoluziona quando nasce un figlio con disabilità: abbiamo parlato di malattie rare, di tecnologie, di ciò che sono i diritti e la loro tutela, di fratelli, di sensibilizzazione e di inclusione. Infine ho mostrato ai ragazzi lo spara bolle adattato alle esigenze di un bambino con disabilità dagli alunni dell’ISILTIP di Verrès.
Penso di aver detto più volte durante l’incontro che nessuno nella vita potrà sempre andare come un razzo, che ci sono le situazioni che ci frenano, ci fermano, ci tolgono il respiro per la loro complessità, ma sarebbe bello avere la serenità che, anche se la vita ci ferma, la società non ci esclude.

È stata davvero una bellissima mattinata, ringraziamo gli insegnati, gli alunni e la scuola per la loro sensibilità e il gesto. Ringraziamo con tutto il nostro cuore per la donazione di 600 euro che destineremo alle iniziative #unpodivita e Gioco anch’io come dal desiderio dei ragazzi.
Abbiamo imparato tanto da questi ragazzi, ed è stata una lezione emozionante.