In questo periodo nel quale le scuole sono chiuse e tutti siamo in isolamento a casa l’associazione ha pensato di trasformare le favole del nostro libro “Favole dal mondo expat” in audiofavole. Sono dei racconti che parlano di coraggio, di speranza, di persone che si mettono in prima linea a combattere per i propri sogni e di insegnamenti che ogni esperienza che viviamo può portarci. Il libro è stato pubblicato l’anno scorso per raccogliere i fondi e sostenere l’associazione, ma oggi speriamo di fare una cosa gradita con queste letture che hanno una durata tra i 5 e i 10 minuti ciascuna, per farvi passare dei bei momenti in nostra compagnia.
L’idea di trasformare i racconti in audiofavole è nata pochi giorni fa, ma siamo circondati da meravigliose persone in tutta Italia che hanno accolto la nostra richiesta di leggere per bambini una delle favole e cosi da oggi e ogni due giorni pubblicheremo una favola per voi!
Oggi condividiamo con voi la favola “Cagliostro: il gatto color inchiostro”
La favola racconta la storia di due gatti che si incontrano e poi si sposano organizzando una bellissima festa. Nascono anche due gattini e il più piccolo è tutto nero con tre zampe. Come proseguirà la vita della famiglia dei gatti? La storia, scritta dalla sorella di Hervé, è ispirata al suo gatto nero con tre zampe di nome Cagliostro che esiste davvero. Il piccolo nasce con tre zampe, ma la sua vita è come di tutti i gatti, ci sono le gite, ma anche i compiti da fare a scuola. Una simpatica storia piena di allegria.
La favola “Cagliostro: il gatto color inchiostro”, l’illustrazione e la lettura sono di Anaïs Creux.
La favola “Elenbella e il mare”
Elenbella è una bambina che dopo aver traslocato in riva al mare fa amicizia con il pino. Ma non è tutto! Parla anche con i suoi due gatti, come sanno fare tutti i bambini pieni di immaginazione e ha una paura tremenda dell’acqua. Piano piano grazie al sostegno dei suoi amici supererà la paura. Dove la porterà il coraggio? E’ una dolcissima storia con dialoghi divertenti che piacerà non solo ai bambini.
La favola “Elenbella e il mare è di Emma Fenu, l’illustrazione è di Jakub Fiorentini, legge invece Constantine Girod – socia de La casa di sabbia.
Per ascoltare la favola cliccate sull’immagine.
La favola “Giochiamo che… in principio era”
La favola racconta la storia di un bambino e di una bambina che hanno ritrovato la gioia nel giocare con le pietre che lanciate diventavano degli oggetti. Di notte però avevano un po’ di paura e cosi hanno lanciato delle pietra che sono diventate delle stelle. E poi? Scoprite questa simpatica storia ascoltando!
La favola “Giochiamo che… in principio era” è di Anna Fresu, l’illustrazione è di Jakub Fiorentini, legge invece Stefania Bressani.
“Ciao, mi chiamo Stefania Bressani e sono un’artista contemporanea… si, di quelle che fanno opere spesso incomprensibili! I miei lavori si concentrano sull’intessere legami, spesso perduti, tra le persone che guardano e le opere d’arte. Per fare ciò utilizzo uno strumento potentissimo che è il dono. Si si, lascio in giro l’arte aspettando qualcuno pronto ad accoglierla nel suo cuore. Se sei curioso prova a guardare il mio sito: Stefania Bressani.”
Per ascoltare cliccate sull’immagine
La favola “Spina”
La favola racconta la storia di una bambina chiamata Spina, dall’aspetto tutto particolare, per il quale veniva esclusa dai compagni di classe. Aveva un’unica amica Occhialina ed era proprio lei che l’ha fatta rinascere, in tutti i sensi. E i compagni di scuola capiranno che non è l’apparenza alla quale bisogna prestare attenzione, ma andare oltre?
La favola “Spina” è di Caterina Donzelli, l’illustrazione è di Roberta Lista, legge Diana Russo.
“Ciao! Mi chiamo Diana, classe 81, sposata da settembre 2012 e mamma, di due bimbe (Topolina 5 anni e Pallina 3 anni). Sono l’autrice del blog Piccole mamme crescono. Il blog nasce, proprio, dalla mia continua voglia di mettermi in discussione, in condivisione. Dalla volontà di ripartire, di creare un nuovo progetto tutto mio e avere nuovi obiettivi. Parla di me, della mia famiglia, di quello che mi accade e del mio crescere costantemente assieme alle mie bimbe (per questo il nome “Piccole Mamme Crescono”).”
Per ascoltare cliccate sull’immagine
La favola “L’imperatore e il mocciolo del Drago”
Questa favola vi porterà nell’anno 3018, sul pianeta Terra, fra le montagne incantate del centro Europa e sentirete la storia di un Imperatore avido che voleva distruggere la natura, ma per fortuna qualcuno gliel’ha impedito coinvolgendo anche gli abitanti. Il finale della storia è davvero inaspettato e anche divertente. Non fatevela scappare!
La favola “L’imperatore e il mocciolo del Drago” è di Barbara Gabriella Renzi, l’illustrazione è di Alessia Pellegrini, legge invece Gianluca Benvenuto.
“Mi chiamo Gianluca Benvenuto, 45 anni, quindi in piena adolescenza. Sono padre di quattro figli e marito di una moglie. Nella vita lavorativa sono socio di una società di trasporti pubblici e svolgo l’attività di conducente. Nella vita sociale sono autore del blog Il sorriso non ha età dove cerco di regalare un sorriso a tutti voi. Credo che la gentilezza associata al sorriso sia l’ingrediente principale per vivere con più serenità. Siate gentili e rispettosi e vogliatevi bene. Un sorriso fa bene a tutti.”
Per ascoltare cliccate sull’immagine sotto!
La favola “La Perla del cuore di Mallorca”
La favola racconta la storia di Perla che ha deciso di lasciare la propria casa sull’isola di Mallorca per scoprire il mondo che la incuriosiva tantissimo! Ha viaggiato per molti anni, ma alla fine è tornata nel suo paese di origine e ha tolto un incantesimo da tutti gli abitanti. Quale incantesimo? Ascoltate il racconto.
La favola “La Perla del cuore di Mallorca” è di Fabiola Falcone, l’illustrazione è di Roberta Lista, legge invece Pamela Boeddu.
“Ciao. Sono Pamela Boeddu vivo in un paese del Centro Sardegna e lavoro presso un Centro Diurno per le Demenze, ho 48 anni leggo, faccio sport ma non troppo… mi occupo di moda on line (qui), nel tempo libero, visito siti archeologici quasi sempre preistorici della mia isola, un abbraccio a tutti.”
Per ascoltare cliccate sull’immagine sotto!
La favola “La sostanza dell’acqua”
Questa favola racconta la storia di una piccola e delicata Goccia che si è scontrata con Roccia, molto più forte e potente. Ma il risultato dello scontro vi stupirà!
La favola “La sostanza dell’acqua” è di Serena Pontoriero, l’illustrazione è di Jakub Fiorentini, legge invece Francesca Giannoni che qui sotto vi presentiamo.
“Ciao, sono Francesca e ho 47 anni. Abito a Firenze e ho due figli maschi di anni 8 e 9 e mezzo. Nella vita normale sono impiegata in un’azienda metalmeccanica. Nella vita divertente scrivo post dei nostri viaggi sul mio blog A spasso con i boys e passo molto tempo con i miei ragazzi. Sono molto onorata di aver letto per voi e raccontarvi la storia di Goccia. Buon ascolto”
Per ascoltare cliccate sull’immagine sotto!
Speriamo che la favola vi sia piaciuta!
Libro “Favole dal mondo expat”
Su questa pagina potete scoprire di più sul libro di favole.
<3
Pingback: C'era una volta e ci sarà per sempre ( Favole dal Mondo Expat) - Il sorriso non ha età