Simboli in comunicazione aumentativa e alternativa per raccontare la storia natalizia di Cagliostro

In questa pagina condividiamo un file pdf assieme alle istruzioni per utilizzare i simboli del libro “Il Natale di Cagliostro” che l’associazione ha recentemente pubblicato (potete trovare le informazioni su come ricevere il libro qui: Storia di Natale in comunicazione aumentativa e alternativa).

Come utilizzare i simboli del libro “Il Natale di Cagliostro” in Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

  1. Stampa tutti i fogli con i simboli e plastifica
  2. Ritaglia i simboli plastificati
  3. Utilizza un supporto per esporre le singole tessere (un leggio ad esempio)
  4. Racconta la storia con l’utilizzo dei simboli
  5. Utilizza il numero di simboli alla volta adeguato e adatto a tuo figlio/tua figlia
  6. Indica con il dito i singoli simboli mentre racconti

SCARICA I PITTOGRAMMI

Ad esempio
– Cagliostro abita in Valle d’Aosta in una casetta colorata: utilizzare 3 simboli: Cagliostro, Valle d’Aosta, casetta colorata.
– Anaïs e Hervé hanno scritto la letterina a Babbo Natale: utilizzare 4 simboli: Anais, Hervé, letterina, Babbo Natale.
– Cagliostro e Babbo Natale hanno incontrato i pappagalli: utilizzare 3 simboli: Cagliostro, Babbo Natale, pappagalli.
– Cagliostro ha letto il bigliettino di Natale: utilizzare 2 simboli: Cagliostro, bigliettino.

I Pittogrammi

I pittogrammi utilizzati in questo documento fanne parte dei simboli gratuiti messi a disposizione da ARASAAC.
Diversificano leggermente dai pittogrammi utilizzati nel libro “Il Natale di Cagliostro”, che invece fanno parte dei simboli Widgit (wls)
di Auxilia e sono coperti da copyright.

Puoi acquistare il libro “Il Natale di Cagliostro in comunicazione aumentativa e alternativa” su Amazon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *