Come ogni anno pubblichiamo la relazione delle attività che La casa di sabbia Onlus ha portato avanti nel 2020 e il rendiconto delle donazioni ricevute approvati durante l’assemblea dei soci svoltasi il 16 aprile scorso tramite la piattaforma Teams.
In un anno come il 2020, sconvolto dalla pandemia da Covid-19, salute, famiglia, scuola, lavoro, socializzazione di bambini e ragazzi sono diventati questioni di attenzione di tutti. Per La Casa di sabbia, salute, famiglia, scuola, lavoro, socializzazione di bambini e ragazzi sono questioni di attenzione di sempre.
A vari livelli, l’emergenza epidemiologica ha fatto emergere criticità di sistema, fragilità di singoli individui, inadeguatezza di alcune istituzioni. Al tempo stesso, però, non sono mancati tentativi di reazione e risposta al virus, esperienze di condivisione e testimonianze di solidarietà.
Il 2020, insomma, ha fatto vivere a molti – in veste di genitori, figli, familiari, lavoratori, amici, studenti – difficoltà assimilabili a quelle cui, da sempre, la nostra Associazione dedica la sua attenzione. Ha accomunato tutti nell’incertezza del futuro. Ha costretto tutti ad adattarsi a situazioni relazionali e comportamenti sino a poco tempo prima impensabili.
L’opera de La Casa di sabbia non poteva, quindi, fermarsi in un anno come quello passato. Al contrario, nonostante le difficoltà, è proseguita. Per certi versi, si è evoluta, arricchendo il novero delle opportunità offerte ai bambini disabili gravi e alle loro famiglie. Soprattutto, si è adattata al nuovo e difficile contesto.
Nella sua insolita drammaticità, il 2020 ha, infatti, costretto un po’ tutti ad adattarsi. In quest’ottica ci piace ricordare una delle principali iniziative che l’Associazione ha promosso nel corso nell’anno, Gioco anch’io, grazie alla quale giocattoli comuni vengono modificati, mediante semplici accorgimenti tecnici per renderli fruibili, in maniera autonoma, anche da parte dei bambini con disabilità. Se si vuole, con un po’ di inventiva, di cuore e di positività, adattarsi si può!
Nelle pagine che seguono, vi diamo conto di cosa è stato il nostro 2020, raccontando un po’ di noi, illustrando le iniziative che abbiamo promosso, facendo il punto sulle spese che abbiamo sostenuto e guardando agli obiettivi futuri.
Il modo più semplice per ringraziare tutti coloro che, con il proprio sostegno materiale (in denaro) o immateriale (in idee, tempo, competenze e abilità), ci hanno consentito non solo di continuare ad esserci nelle vite delle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità, ma di poterlo fare in maniera sempre più effettiva.
A distanza e magari dietro una mascherina – che nascondeva, però, il sorriso di sempre – il 2020, infatti, è stato l’anno in cui abbiamo potuto sostenere il maggior numero di famiglie, grazie alla generosità dei nostri sostenitori che è stata la più alta di sempre.
I soci de La casa di sabbia Onlus
Per continuare a leggere la relazione e il rendiconto cliccate sull’immagine qui sotto.
Qui sotto vi lasciamo invece il nostro 2020 in pillole.