5×1000 nel 2023, tu ci sarai?

Quando ogni anno compiliamo la dichiarazione dei redditi abbiamo la possibilità di destinare il 0,5% alle organizzazioni non lucrative e a seconda del reddito donare gratuitamente un po’ di euro. La casa di sabbia di media riceve circa 24 euro per ogni persona che destina a noi il 5×1000! Può sembrare non molto, ma immaginate tantissime persone che decidono di farlo, di aggiungere in questo modo un granello di sabbia e rendere più solide le case con i bambini con disabilità e più serene le vite delle famiglie.

Risorse del 5×1000

Nel 2019 abbiamo ricevuto 5.049 €, nel 2020 6.475 € e nel 2021 10.452 €. In totale grazie alle risorse del 5×1000 abbiamo raccolto 21.976 € destinandoli a due iniziative che riteniamo fondamentali:

  • Assistenza legale gratuita per far valere i diritti delle famiglie con i figli con disabilità grave e alti bisogni sanitari. In questi anni abbiamo assistito più di 50 famiglie sostenendo anche le spese legali delle controversie presso i Tribunali (ordinari e amministrativi), incluso il contributo unificato. Grazie a queste coraggiose famiglie che hanno deciso di ricorrere al Tribunale e alle competenze de La casa di sabbia e alle risorse economiche per le spese legali, abbiamo ottenuto le Ordinanze e Sentenze favorevoli alle questioni riguardanti l’assistenza infermieristica a casa e a scuola dei bambini con disabilità grave. Ogni nuovo provvedimento del Giudice fa da apriporta ad altre famiglie che cercano di tutelare i diritti. Nel quinquennio 2018/2022 abbiamo speso oltre 39.000 euro per garantire alle famiglie l’assistenza legale gratuita.

Qui puoi leggere di più sulla nostra iniziativa di assistenza legale gratuita: Assistenza legale alle famiglie con i figli con disabilità

  • Un po’ di vita per sostenere i fratelli e le sorelle dei bambini con disabilità grave e gravissima nella loro crescita. A loro doniamo le attività di svago, extrascolastiche, giornate intere da passare con i genitori, corsi di lingua o borse di studio, ma anche le ore di assistenza infermieristica ed educativa per aiutare i genitori a ritrovare il tempo da dedicare ai fratelli e alle sorelle. Un po’ di vita dona ciò che aiuta ad avere un po’ di serenità in una situazione familiare delicata. Dal 2018 al 2022 abbiamo utilizzato oltre 31.000 euro per questa iniziativa sostenendo più di trenta famiglie.

Qui puoi leggere di più sulla nostra iniziativa Un po’ di vita dedicata ai fratelli e alle sorelle dei bambini con disabilità grave.

Come puoi sostenerci anche nel 2023?

Non costa nulla farlo e basta inserire il codice fiscale di La casa di sabbia: 91070580070 nel riquadro “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” che troverete nel modulo della dichiarazione dei redditi (modello 730 e modello UNICO) e mettere una firma.

Con voi a nostro fianco possiamo fare la differenza nelle vite delle famiglie con i bambini e ragazzi con disabilità. Il vostro sostegno è la nostra determinazione!

Scrivi il codice fiscale 91070580070 sulla dichiarazione dei redditi
Il tuo 5×1000 a La casa di sabbia è un piccolo atto di ribellione contro un sistema che lascia le famiglie con i bambini con disabilità sole.

Altri modi per sostenerci?

Chiedici i nostri volantini, cartacei o digitali, e distribuiscili tra i tuoi familiari, amici e conoscenti. Ricordiamoci che ogni piccolo granello di sabbia è importante per le famiglie!

Come donare il 5×1000 a La casa di sabbia Onlus?

Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico. Inserisci il codice fiscale de La casa di sabbia Onlus 91070580070 nel riquadro dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”. Firma nel riquadro.

Puoi devolvere il tuo 5×1000 a La casa di sabbia anche se non devi fare la dichiarazione dei redditi utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2020 (CU) e inviandola gratuitamente all’Agenzia delle Entrate a mezzo posta.

Ogni sostegno conta. Se sostieni già un’altra organizzazione con il tuo 5×1000 condividi il nostro appello tra i tuoi amici e conoscenti perché ancora oggi molte persone non devolvono il 5×1000 a nessuna organizzazione e questo va a scapito delle piccole onlus.

Visita la nostra pagina dedicata al 5×1000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *