Edileco RUN24 è una corsa a staffetta di 24 ore che giunge quest’anno alla sua sesta edizione. La manifestazione si svolgerà sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 nel cuore di Aosta lungo un percorso di circa 3,5 km che attraverserà il centro storico.
Nel 2024, La casa di sabbia parteciperà nuovamente alla corsa di EdilEcoRun con la propria squadra La casa di sabbia Pink InRun composta da soci, donatori, familiari di persone con disabilità, sostenitori e volontari. Avremo anche un gazebo in Piazza Chanoux per presentare le nostre attività e il nostro impegno verso la disabilità gravissima dei bambini.
Messaggio sulla disabilità
Quest’anno cambiamo il modo di partecipare per portare un messaggio ancora più forte sulla disabilità. Diverse aziende della Valle d’Aosta si impegnano a donare 67 euro per ogni giro completato dai membri della squadra de La Casa di SabbiaPink InRun.
Perché 67 euro? La cifra richiama la legge 67 del 2006 che sancisce il diritto di chi vive una condizione di disabilità a non essere discriminato. La stessa legge istituisce un registro delle associazioni legittimate ad agire in giudizio contro la discriminazione delle persone con disabilità e la nostra associazione è l’unica iscritta con sede in Valle d’Aosta.
Per La Casa di Sabbia sarà anche l’occasione di sensibilizzare la popolazione su questa importante legge al fine di aumentare la consapevolezza rispetto alle possibili discriminazioni dirette e indirette che le persone con disabilità subiscono.
Nel 2023 abbiamo completato 56 giri! Nel 2024 puntiamo a fare ancora di più, consapevoli che ogni giro sostiene le famiglie con i figli con disabilità grazie alla generosità delle aziende del territorio.
Aziende che ci sostengono
Molte delle aziende che ci sostengono fanno parte del Gruppo BNI.
BNI Monte Bianco è una rete di professionisti in Valle d’Aosta di tutti i settori, pronti a far fronte a qualunque necessità. BNI è sinonimo di crescita personale e professionale grazie a una formazione continua e di qualità. Da parte nostra, aggiungiamo che BNI è anche sinonimo di SOLIDARIETÀ: tanti professionisti a sostegno delle famiglie che vivono la disabilità dei propri cari quotidianamente.
Ringraziamo le aziende del Capitolo BNI Monte Bianco che hanno aderito alla nostra raccolta fondi:
L’Autocenter Toyota di Saint-Christophe
Arcadia Publisystem srl di Pollein
Elettrolight di Paride Furfaro di Sarre
Spazio Serramenti di Charvensod
Daniela Lombard – Studio di ingegneria e progettazione di Arvier
Architetto Emanuela Aliberti di Charvensod
Ulteriori aziende che ci sostengono:
ViBo Forest vendita legnami e realizzazione teleferiche di Issogne
Tac Atelier di Chantal Godio di Montjovet – Tratto distintivo delle creazioni di Tac Atelier è il continuo richiamo all’universo infantile, dove fantasia e spontaneità si fondono per dare vita a creazioni in ceramica e legno
Il Castello Boutique del gusto di La Thuile
Volete anche voi sostenere uno o più giri de La casa di sabbia durante la gara a staffetta EdilEcoRun24? Scriveteci un messaggio Whatsapp
oppure un’email tramite la pagina – SCRIVICI
Restate aggiornati
Seguite i nostri canali social per restare aggiornati su questa manifestazione che per noi sarà l’occasione di passare del tempo assieme, divertirci e sensibilizzare sulla disabilità grave dei bambini e dei ragazzi che quotidianamente affrontano delle sfide legate alla loro condizione! Non mancate il 28 e il 29 settembre, venite a trovarci in Piazza Chanoux, tifate per noi, perché ogni giro conta e fa la differenza nella vita di chi ha bisogno!