CAAmminare in Valle d’Aosta” al World Summit on Accessible Tourism 2025

Siamo felici di condividere con voi una notizia importante: il progetto “CAAmminare in Valle d’Aosta”, la prima guida turistica in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) pensata per i bambini con bisogni comunicativi complessi, è stato selezionato come buona prassi e sarà presentato al Destinations for All – World Summit on Accessible Tourism 2025, in programma dal 5 al 7 ottobre 2025 a Torino.

In quell’occasione, realtà provenienti da tutto il mondo si incontreranno per condividere esperienze, competenze, idee e progetti dedicati al turismo inclusivo: nuove tecnologie, formazione, mobilità, trasporti e buone pratiche.
Noi saremo presenti, orgogliosi di raccontare la Valle d’Aosta attraverso una guida che permette a ogni bambino di capire, esplorare e vivere la bellezza del nostro territorio.

Il nostro intervento è previsto il 7 ottobre tra le ore 16:00 e le 17:30, all’interno del pannello di discussione dedicato alle buone prassi. Su questa pagina potete trovare il programma completo.

Il progetto è stato possibile grazie a:

  • il riconoscimento del Consiglio regionale Valle d’Aosta – Conseil de la Vallée, che nel 2024 ha premiato nell’ambito del Premio regionale del Volontariato il nostro progetto “CAAmminiamo in alto con le ruote alla scoperta della Valle d’Aosta“;
  • l’impegno di chi ha contribuito alla sua realizzazione: i soci de La casa di sabbia per i testi e le revisioni, Lisa Orrico per il testo in CAA, Irene Tarticchio per le illustrazioni.
Guida-turistica-in-CAA

“CAAmminare in Valle d’Aosta” accompagna i bambini in un viaggio speciale tra natura, storia e sentieri accessibili, con simboli e immagini pensati per rendere unica l’esperienza di visita della nostra regione.
La guida è distribuita gratuitamente in Valle d’Aosta.

Maggiori informazioni sull’evento di Torino sono disponibili qui: Destinations for All 2025

AGGIORNAMENTO

Al World Summit on Accessible Tourism 2025 di Torino abbiamo presentato al pubblico internazionale la nostra guida turistica sulla Valle d’Aosta realizzata in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) e dedicata ai bambini con bisogni comunicativi complessi. CAAmminare in Valle d’Aosta è uno strumento che consente ai piccoli viaggiatori di essere parte attiva dell’esperienza di visita.

Un sentito grazie agli organizzatori, e in particolare alla CPD – Consulta delle persone in difficoltà di Torino, per l’opportunità di far conoscere il progetto e di sensibilizzare sul tema dei bambini con disabilità intellettiva e neurodiversità nel turismo.

È stato un momento ricco di confronti, tra progetti provenienti da tutto il mondo, idee e contributi di aziende, enti pubblici, associazioni, realtà private e professionisti impegnati nello sviluppo del turismo inclusivo. Abbiamo visto anche iniziative italiane che meritano di essere raccontate e valorizzate.

Conclusione. Il turismo accessibile non è una nicchia: è qualità per tutti.

Qui puoi scaricare le slides che abbiamo presentato: AACtively in Aosta Valley. An inclusive touriste guide for children with complex communication needs.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *