Siamo felici e orgogliosi di condividere con voi una splendida notizia: il nostro progetto “CAAmminiamo in alto con le ruote alla scoperta della Valle d’Aosta” ha ricevuto un Riconoscimento nell’ambito del Premio Regionale per il Volontariato 2024 del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.
Tra i 26 progetti presentati, la Giuria ha scelto di premiare la nostra iniziativa, dedicata a rendere accessibile la montagna anche a chi si muove con le ruote e a promuovere la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Con il contributo ricevuto, potremo realizzare una guida turistica in CAA per raccontare la bellezza della Valle d’Aosta in modo inclusivo, proporre laboratori che avvicinino alla CAA e organizzare passeggiate estive guidate da professionisti della montagna.

Questo riconoscimento non è solo un traguardo per la nostra associazione, ma è soprattutto un segnale forte di quanto l’inclusione e l’accessibilità siano temi fondamentali e di grande valore per la nostra comunità. La Giuria ha espresso il proprio apprezzamento sottolineando l’importanza del progetto, con queste parole:
«Se la montagna pone delle barriere che non possono essere abbattute, l’uomo non si abbatte e si ingegna. Celebrando l’inclusione e la partecipazione attiva, il progetto – che diffonde la Comunicazione Aumentativa Alternativa e fa scoprire a tutti la Valle d’Aosta – scrive non solo una guida turistica, ma la storia di un mondo in cui l’accessibilità è la chiave per aprirsi a nuove e stimolanti esperienze di vita, da affrontare sulle gambe o sulle ruote.»
Per noi, questo progetto rappresenta la possibilità di dimostrare che le barriere – fisiche o comunicative – possono essere superate, e che la montagna può davvero accogliere tutti, senza esclusioni. A breve condivideremo i primi passi di questa avventura, con aggiornamenti sulla realizzazione della guida e l’organizzazione delle attività.
Comunicato stampa del Consiglio regionale della Valle d’Aosta
